Dreams (primo della trilogia Dreams-Sex-Love) è un film sul primo amore, in particolare un amore proibito: quello con una persona molto più grande. Ha il sapore dell’amore impossibile con tutto lo struggimento adolescenziale, la solennità ed il senso di infinito. C’è molta serietà e ineluttabilità nella descrizione che Johanne fa dei suoi sentimenti, affidata alle […]
198
L’orecchio lungo del Tanaka (retrò): 300 – L’alba di un Impero di Noam Murro (2014)
164
#BiennaleArte2026 – 61. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale Arte 2026
296
#TSFF36 – Occasioni perse al Trieste Film Festival
MORD di Adam Martinez (3/5) Nonostante non sfugga nemmeno ad un cliché sulla famiglia di campagna, e i personaggi siano un po’ tagliati con l’accetta, il film a livello narrativo ha la qualità di riuscire ad essere sempre centrato e concreto. La storia si sviluppa attorno all’uccisione del maiale a casa di un contadino, con […]
Dreams (primo della trilogia Dreams-Sex-Love) è un film sul primo amore, in particolare un amore proibito: quello con una persona molto più grande. Ha il sapore dell’amore impossibile con tutto lo struggimento adolescenziale, la solennità ed il senso di infinito. C’è molta serietà e ineluttabilità nella descrizione che Johanne fa dei suoi sentimenti, affidata alle […]
Recuperiamo, con un po’ di nostalgia, questa intercettazione di una decina di anni fa, fatta in tempi in cui i sionisti israeliani si limitavano a spaccare un po’ di teste di palestinesi, ad ammazzarne qualcuno di tanto in tanto, a metterne in galera e torturare la parte più facinorosa e a buttare giù le loro […]
Venezia, 28 febbraio 2025 – La 61. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si svolgerà da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2026 (pre-apertura 6, 7, 8 maggio) ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi della città. Il Presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e la Curatrice della 61. Esposizione, Koyo Kouoh (nominata lo […]
MORD di Adam Martinez (3/5) Nonostante non sfugga nemmeno ad un cliché sulla famiglia di campagna, e i personaggi siano un po’ tagliati con l’accetta, il film a livello narrativo ha la qualità di riuscire ad essere sempre centrato e concreto. La storia si sviluppa attorno all’uccisione del maiale a casa di un contadino, con […]
Sembra una buona idea parlare di salute mentale in un film, in maniera così leggera e divertente. Che poi cosa c’è di divertente in una tizia che soffre di ansia fin da bambina e che respira e pensa alle onde del mare nel momento in cui viene colta dal panico? Nulla. Eppure il film è […]
Il festival si sposta al Politeama Rossetti, splendido teatro adibito a cinema, con le poltrone un po’ scassate, che fa ancora di più Festival. STERBEN di Matthias Glasner (voto 4/5) Riuscito rifatto familiare, di stampo bergmaniano (il regista svedese viene citato più volte durante il film), anche se con un taglio che a volte […]