Una laurea in paraculaggine per salvare i bilanci, anche artistici: #Smile 2 di Parker Finn
Praticamente, ce sta ‘na raghezzì che avvicina le unghie ai bordi de ‘na vecchia cicatrice slabbrata, tira coi polpastrelli fino ad aprisse l’addome e fa uscire budella tentacolari che se configurano a breve in energumeno de sangue e merda con gambe depilate, minigonna de pajett e tacchi a spillo rossi. Ce sta pure un tipetto […]
#Venezia81 – Fuoco sullo schermo e fuoco in sala, One to One: John & Yoko di Macdonald e Rice-Edwards
Giovedì, un giorno in ritardo. Non riesco ad essere puntuale nemmeno per la proiezione della sera e, già in battello, sbirciando l’orologio, morso dall’afa, sento l’agitazione premere sulle ghiandole sudoripare. L’orario dei mezzi di trasporto, l’ufficio accrediti, i controlli anti-bomba, il parcheggio furbo al Tronchetto: dopo un anno è disumano ricordare ritmi, incastri e prassi […]
Tra arte e televisione, un approfondimento su Fabrice Du Welz a #Venezia81 con #Maldoror
I peli pubici sono illuminati dal pallore dell’alba, la finestra non ha tende. Il corpo è candido, la carnagione troppo chiara si arriccia in grinze di pelle flaccida. C’è l’immagine di una donna in piedi, canta immobile una ballata in tono minore all’interno della cucina anni sessanta, di quelle con mattonelle marroni sul muro e […]
#Venezia81 – Don’t f@ck with #PAVEMENTS di Alex Ross Perry
I Pavement son fatti così. Sfondano con l’album di debutto e doppiano il successo col secondo. Creano attorno al gruppo un’aspettativa gigantesca. Inventare un nuovo genere all’interno di un’arte effimera come quella musicale non è cosa che passa inosservata. Le case discografiche li corteggiano, i fan li adorano e restano tutti in fibrillante attesa del […]
#Venezia81 – Un gioiello alla mescalina, Baby Invasion di Harmony Korine
Ghesboro movie
Durante l’intervista, all’ultimo piano del palazzo del Casinò, il regista tiene a far sapere che molte delle idee per il film sono uscite chattando sulla PlayStation 5. “Componeva e mi spediva le musica, sempre a distanza, tramite la chat di PS5” Sento rumoreggiare in sala stampa: “Ma vive sempre davanti alla PlayStation?” “Secondo me non […]
#Venezia81 – Un cinquanta sfumature di grigio al femminile, #Babygirl di Halina Reijn
C’era una volta il Regno del Buon Gusto®, quello in cui le case di produzione avevano la decenza di far uscire trashate del genere direttamente in videocassetta, senza passare per il grande schermo. Erano film che vedevi apparire al massimo dopo qualche anno nelle stanche programmazioni televisive estive o dopo mezzanotte su RAI3 o RETE4. […]