Metro Manila Film Festival – 50° edizione (seconda e ultima parte)
Cari affezionati e smaniosi novantanove lettori, ecco finalmente chi avrei premiato al MMFF se, come sarebbe giusto, mi avessero nominato Gran Critico Universale della Cinematografia Mondiale con potere di veto. Al terzo posto il dramma carcerario Green bones diretto da Zig Dulay. Prima parte: In una colonia carceraria modello, sita su un isola dove i detenuti lavorano […]
Metro Manila Film Festival – 50° edizione (prima parte)
Ecco finalmente il resoconto che tutti voi, cari affezionati lettori, stavate aspettando con ardore: la criptica cronaca di un prestigioso Festival che quasi nessuno conosce e le disoneste e corrotte (per amicizia) opinioni su film che, probabilmente, non avrete mai modo di vedere. Su cosa sia il MMFF, ossia il Metro Manila Film Festival, non […]
#Venezia81 Powered by ChatGPT
Il 1 settembre metto la mia tenda al camping unico del Lido, guardo qualche film, prima del mio arrivo allarmi antincendio avevano fatto evacuare sale, alla conferenza stampa Lady Gaga era fredda, guardo qualche altro film, guardo molti film, guardo brutti film, evito di calpestare film italiani, incappo in Diva Futura mentre ad altri è […]
#Venezia81 – Un romanziere prestato al cinema, #KJÆRLIGHET (LOVE) di Dag Johan Haugerud
Gli ultimi giorni di Mostra segnano sempre la fine dell’estate: come da tradizione, un temporale spazza via i brillantini, i parrucchini e le temperature infernali. I baristi dei vari chioschi hanno già fissato l’appuntamento con lo psicologo per la seduta di fine stagione, ovviamente solo quelli giovani e sensibilizzati al tema della salute mentale. Si […]
#Venezia81 – Il tempo delle mele fluide, Paul & Paulette take a bath di Jethro Massey
Mi preme sottolineare subito che il film è delizioso. Non cerca di raccontare cose enormi ma soltanto una storia d’amore, ed è un peccato perché tutto quello che il regista ha creato attorno ai due protagonisti è molto migliore della storia stessa. Se uno pensa al plot e cioè al ragazzo nerd innamorato di una […]
#Venezia81 – Fuoco sullo schermo e fuoco in sala, One to One: John & Yoko di Macdonald e Rice-Edwards
Giovedì, un giorno in ritardo. Non riesco ad essere puntuale nemmeno per la proiezione della sera e, già in battello, sbirciando l’orologio, morso dall’afa, sento l’agitazione premere sulle ghiandole sudoripare. L’orario dei mezzi di trasporto, l’ufficio accrediti, i controlli anti-bomba, il parcheggio furbo al Tronchetto: dopo un anno è disumano ricordare ritmi, incastri e prassi […]